Luglio Pizzino-BG GliAmicidellAngelo - GliAmicidellAngelo Amici in movimento

GliAmicidellAngelo

Vai ai contenuti

Luglio Pizzino-BG GliAmicidellAngelo

Archivio Fotografico > 2025
Ore 9.15, Parcheggio Quindicina di Pizzino, 1250m. Siamo saliti al rifugio Gherardi 1650m. proseguendo, verso il rifugio privato Cesare Battisti. Siamo passati davanti alla Bocchetta di Regadur 1860m. Ci siamo fermati per il pranzo al sacco e un veloce riposino sotto il Pizzo Baciamorti. Ripartiamo per la baita Regina 1870m. Attraversata la forcella siamo giunti a Passo Baciamorti 1550m. «Secondo la tradizione popolare il nome Baciamorti deriverebbe dall’antica consuetudine di trasportare attraverso il passo i corpi delle persone della Valle Taleggio morte in alta Valle Brembana dove si erano recate per lavoro, o viceversa, per seppellirli nei paesi d’origine. Al passo Baciamorti avveniva la consegna del defunto al parroco e ai portantini della località di destinazione, i parenti lo salutavano dandogli il bacio d’addio. Dall’ usanza di baciare i morti sarebbe derivato quindi il toponimo Basamorcc, in italiano Baciamorti».  
(Da L'ECO DI BERGAMO agosto 2014, articolo di Tarcisio Bottani, storico locale)
Siamo scesi lungo il bosco a Capo Foppa di Pizzino 1307m. Ultimo sforzo per ritornare alle auto.
Abbiamo fatto:
6h. di marcia, 13km. Altitudine da 1250 a 1870. Bella e impegnativa camminata.  

7 25 PIZZINO PERCORSO
GliAmicidellAngelo 2022
Un grazie sincero a tutti gli amici che hanno contribuito alla realizzazione. Questo è un sito senza scopo di lucro sul quale vengono pubblicate le foto e i commenti delle nostre "Imprese"
Torna ai contenuti